Bivacco Biagio Musso

Il Bivacco "Biagio Musso" è ubicato sulla Spalla Isler al Plateau du Couloir ad una quota di 3650 m. nel comune di Bourg-Saint-Pierre in Svizzera.

Contatti e informazioni
Musso Catia - Tel. +39 338 2076921
Verga Mario - Tel. +39 011 9883246
Apertura permanente

Il Bivacco ha 9 posti letto, è dotato di materassi e coperte; acqua di fusione nei pressi.
Costruito nel 1977 a cura del Gruppo Amici della D.C., Sottosezione di Foglizzo in ricordo di Biagio Musso caduto sul versante francese del monte Bianco nel 1975.
Ristrutturato nel 1991 con la posa di una nuova copertura, dal 31 gennaio 1998 con delibera del Consiglio Centrale, è entrato a far parte dei bivacchi del Club Alpino Italiano e affidato alla Sezione di Chivasso, Sottosezione di Foglizzo.

A luglio 2015 il bivacco è stato ripulito, verniciato e sono stati effettuati lavori di manutenzione straordinaria grazie all'intervento dei Soci: Alessandro Ferrero, Alfonso Mucciante, Marco Appino e Renzo Vottero. (10 Luglio 2015 - Il Bivacco "Biagio Musso" è di nuovo rosso !! - video girato e montato da Alfonso Mucciante)

Nel luglio del 2023, 6 istruttori della scuola ripetono la salita al bivacco con lo scopo di trovare una nuova via, dal momento che la normale italiana, a causa del ritiro dei ghiacciai è ormai spesso impercorribile o quantomeno molto pericolosa.
Una descrizione della salita si trova sul CENTOttantatre del 2024 di cui potete trovare qui un estratto
Salita del Centesimo+1 al bivacco Musso
 

Accessi

- Dal Rifugio Chiarella (Amiante) per i colli Amiante e Sonadon, PD+, 4 ore.
- Dalla Cabanne de Valsorey, PD, 2.30 ore.

Ascensioni

- Combin de Valsorey, PD 2h, per la Spalla Isler.
- Combin de Grafenere, (Grand Combin) dal combin de Valsorey PD 2h (totale 4h).

Traversate

- Cabane de Panossier, F,  4h30' per il Col du Meitin e Glacier de Corbassier.
- Cabane de Chanrion, per il colle Sonadon ed il glacier Durand.

9