Sottosezione di Cigliano

Sede e contatti:
Centro Polivalente di Piazza Don Bruno Lorenzetti - Cigliano (VC)
Email: franca2404@libero.it

Orario di apertura:
primo giovedì del mese, dalle 21:00 alle 22:00

Reggente: Franca MERLO

 

Calendario 2023 uscite sociali della Sottosezione

4 giugno

Monte Arpone (1592 m.) - dal colle del Lys
Escursione ad anello in luoghi selvaggi, solitari e panoramici. Un itinerario che partendo dal Col del Lys e percorrendo i sentieri della Resistenza ci consentirà di raggiungere il Monte Arpone, i colli Portia e Lunella. Panorami incredibili a 360° dal Monviso al Gran Paradiso.
Difficoltà: E
Dislivello: m.400 circa - Tempo circa 7 h
Responsabile: Gianni Capello 3316040886 - Franca Merlo 3471247805 - Franco Mossino 3334626525

11 giugno Lago del Mucrone mt 1898
Tranquilla camminata nella valle di Oropa
Zona dell'escursione: Santuario di Oropa
Località di partenza: Santuario di Oropa (BI) mt 1180
Difficoltà: E
Dislivello: 720 mt circa
Tempo di percorrenza: 3 ore
Responsabili:
Gianni Capello 331.6040886 - Franca Merlo 347.1247805 - Franco Mossino 333.4626525
9 luglio

Forte Roncia e Lac Clair  mt 2755
Il pianoro del Moncenisio, un antico forte e un piccolo lago
Difficoltà: E
Dislivello: 755 mt circa
Tempo di percorrenza: 3 ore

Responsabile: Gianni Capello 331.6040886 - Franca Merlo 347.1247805 - Franco Mossino 333.4626525

12 agosto
(sabato)

Colle dell'Assietta mt 2462
Lunga escursione su strada sterrata e sentieri sul crinale tra l'alta Valle di Susa a nord e l'alta Val Chisone a sud. Su questi rilievi si è combattuta nel luglio del 1747 la vittoriosa battaglia dell'Assietta.
Difficoltà: E - Tempo di salita 3h 30’
Dislivello: m.600 circa
Responsabile: Gianni Capello 3316040886 - Franca Merlo 3471247805 - Franco Mossino 3334626525
10 settembre (sabato)

Rifugio Elena mt 2066 - Col du Gran Ferret mt 2537
Escursione in val Ferret con spettacolare vista sui ghiacciai di Triolet e Prè de Bard.
Zona dell'escursione: Val Ferret (Aosta)
Località di partenza: Lavachey mt 1770

Difficoltà: E
Dislivello: 770 mt circa
Tempo di salita: 3 ore circa

Responsabile: Franca Merlo 347.1247805

1 ottobre Sacra di San Michele mt 936
Classica salita alla Sacra su di una antica mulattiera.
Zona dell'escursione: Bassa Valle di Susa
Località di partenza: Sant'Ambrogio mt 350

Difficoltà: E
Dislivello: 600 m. circa
Tempo di salita: h 2,30 - tempo complessivo ore 6 circa (escursione ad anello)

Responsabile: Gianni Capello 3316040886 - Franca Merlo 3471247805 - Franco Mossino 3334626525 - 011/9606893