Sottosezione di Foglizzo 2022

Sede e contatti
Salone Plurifunzionale Comunale, via S. Giovanni Bosco.
Email: foglizzo@caichivasso.it

Orario di apertura
Non esiste un giorno fisso di apertura, in genere ci si incontra il mercoledì che precede un’escursione o una attività.


Membri del Consiglio Direttivo

Reggente Catia MUSSO
Segretario Meinardi RIMARIA
Consiglieri Adriano CAPIRONE, Lino GALLENCA, Claudio LODESANI, Rinamaria MEINARDI, Antonio MOSSO,
Silvio SCHINA, Firmino VERGA, Mario VERGA
Tesoriere Meinardi RIMARIA
CAI Giovani Claudio LODESANI
CAI Scuola Adriano CAPIRONE, Lino GALLENCA
Escursionismo Firmino VERGA
Pubblicità e stampa Silvio SCHINA

 

Calendario 2022 uscite sociali della Sottosezione

 

27 marzo Anfiteatro Morenico di Cossano 
Piacevole escursione che tra boschi e antiche chiese di campagna effettua un anello attorno al paese di Cossano nell’anfiteatro morenico canavesano. L’itinerario ci porterà a visitare il sito della Pera Conca, un masso altare usato in epoca antica per riti pagani
Difficoltà: E
Dislivello: 300m circa 
Responsabile: Lino Gallenga 3481385785 - Danilo Chiadò 3316018676 (anche What’s App) -
Cartoleria Rinamaria Meinardi: 0119883417 (ORE NEGOZIO) - email : foglizzo@caichivasso.it

Tutte le informazioni al seguente LINK
10 aprile

Santuario di Graglia
Da Donato frazione di Casale escursione che porta al Santuario di Graglia percorrendo boschi e prati nella cornice della Serra di Ivrea
Difficoltà: E
Dislivello: 520m (tempo di percorrenza : 6 ore totali)
Responsabile: Lino Gallenca 3481385785 - Danilo Chiadò 3316018676 - Cartoleria Rinamaria Meinardi : 0119883417 (ore negozio)

Tutte le informazioni al seguente LINK

29 maggio

Sul Sentiero Frassati al Col Prà Lorenzo e Uja di Calcante - Rinviata a data da destinarsi
Escursione lunga ma gratificante partendo dalla frazione Villa di Traves e che ripercorre l’ultima escursione compiuta dal Beato Piergiorgio Frassati prima della sua prematura scomparsa il 4 Luglio 1925. Su un bel sentiero sempre ben tracciato attraverseremo boschi, miniere abbandonate in un ambiente selvaggio e incontaminato pur essendo a quote relativamente basse,e in cui la traccia del passaggio umano è minima.
Difficoltà: E
Dislivello: m.730 al colle, m.980 all’Uja di Calcante
Responsabile: Mario Verga 3338827379 - Danilo Chiadò 3316018676 - Cartoleria Rinamaria Meinardi : 011.9883417 (orari negozio)
email : foglizzo@caichivasso.it

Tutte le informazioni al seguente LINK

2 giugno

Capanna Mautino e lago Nero
Da Bousson frazione di Cesana, piacevole escursione nel bosco che ci conduce al rifugio Capanna Mautino da cui in breve si raggiunge il grazioso lago Nero.
Difficoltà: T
Dislivello: m.700
Responsabile: Adriano Capirone 3771510451 (anche WhatsApp) - Mario Verga 3338827379 - Cartoleria Rinamaria Meinardi 0119883417
e-mail: foglizzo@caichivasso.it

Tutte le informazioni al seguente LINK

12 giugno

COSSOT in CAMMINO
Manifestazione ludico motoria a passo libero, libera a tutti, sulle strade che attraversano la verde campagna Foglizzese -
Km. 7 - 14 - 21
Tutte le informazioni al seguente LINK

3 luglio

Rifugio Elisabetta Soldini m.2197 - Sottosezione Gassino - Cigliano - Foglizzo
Val Veny (Valle d' Aosta)
Da La Visaille m.1660 escursione alla presenza dei ghiacciai del Monte Bianco, nessuna attrezzatura particolare, solo abbigliamento da escursionismo e scarponcini con suola scolpita.
Difficoltà: E
Dislivello: m.540 - Tempo di salita ore 2
Responsabile: Merlo 3471247805 - Capello 3316040886 - Mossino 3334626525 – Musso 3382076921

17 luglio

Lago Santanel
Bella escursione in un angolo appartato della Val Soana ai margini del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Toccheremo un paio di grange ancora pienamente sfruttate per il pascolo dopodiché nella parte finale della gita è la natura a comandare e raggiungeremo il lago Santanel, adagiato in una suggestiva conca.
Difficoltà: E
Dislivello: m.810
Responsabile: Danilo Chiadò 3316018676 - Mario Verga 3338827379

Tutte le informazioni al seguente LINK

7 agosto

Fenetre Durand m.2797 - ANNULLATA CAUSA MALTEMPO
Da Glacier frazione di Ollomont, escursione che al cospetto delle grandiose cime della Valpelline, ci porta alla magnifica conca di By ed a seguire alla Fenetre Durand che mette in comunicazione con la Svizzera. L’escursione presenta anche un valore storico essendo stata teatro del passaggio del poi futuro presidente della Repubblica Luigi Einaudi in fuga dalle rappresaglie nazifasciste durante la seconda guerra mondiale.
Difficoltà: E
Dislivello: m.1250
Responsabile: Adriano Capirone 3771510451 anche WhatsApp - RINAMARIA CARTOLERIA 0119883417 - e-mail foglizzo@caichivasso.it

Tutte le informazioni al seguente LINK

11 settembre

Ospizio Sottile m.2480
Da Gressoney Sant Jean escursione che ci porta al passo Valdobbia che mette in comunicazione con Riva Valdobbia. Un itinerario molto frequentato già nell’antichità tanto che già nel 700 era presente una struttura che serviva da ricovero per i viandanti sorpresi dal maltempo o bisognosi di soccorso.le e facile escursione al cospetto del Gran Paradiso. Nessuna attrezzatura particolare, solo abbigliamento da escursionismo e scarponcini con suola scolpita
Difficoltà: E
Dislivello: m.1100
Responsabile: Adriano Capirone 3771510451 (anche WhatsApp) - Mario Verga 3338827379 (anche WhatsApp) - Cartoleria Rinamaria Meinardi : 011 9883417 (orari negozio) - mail: foglizzo@caichivasso.it

Tutte le informazioni al seguente LINK

16 ottobre OTTOBRATA
Festa della sezione e consegna di riconoscimenti per lunga iscrizione al CAI
Tutte le informazioni al seguente LINK