Aiguille Rouge (Guglia Rossa) m.2545

Escursionismo

immagine

31 Luglio 2022

Dislivello: 783m (Tempo di salita: 2,45h)

Difficoltà: E fino alla base, EE ultimo tratto su detriti (non esposto)

Responsabile: Enrico Bologna - Angelo Malvasia

Solo soci

Isolata, situata ad ovest del Colle della Scala, tra la Valle Stretta e la Valle della Clarée, è caratterizzata nei versanti Est e Sud da torrioni, frastagliature e stratificazioni con evidenti tracce rossastre di ossidi ferrosi, da cui il nome. Dalla cima panorama a 360°: a nord-ovest il Thabor, a nord i Re Magi, a sud il Pich de Rochebrune, a sud-ovest il Massif des Ecrins. Fu teatro di combattimenti negli ultimi giorni della seconda guerra mondiale, tra i Maquis francesi ed i tedeschi in ritirata.

Partecipazione riservata ai soci CAI con precedenza a quelli della Sezione di Chivasso e delle sottosezioni di Gassino, Foglizzo, Cigliano e Saluggia.
Si ricorda ai partecipanti di seguire le indicazioni dei capigita e di attenersi alle norme previste dal regolamento e dalle disposizioni per il Covid.
Normale equipaggiamento da escursione, calzature con suola scolpita, e pranzo al sacco.
Iscrizioni entro le ore 21 del 29/7/2022.

Ritrovo:

  • a Chivasso ore 7.00, via del Castello 8 (piazza sede CAI)
  • oppure ritrovo a Colle della Scala Bardonecchia (lato ovest, cartello stradale Col de l'Echelle alt. 1.762m) ore 9.00

 

Iscrizione e informazioni

Enrico Bologna 3465734288
Angelo Malvasia 3387371722