Trekking del POMONF
Escursionismo
05 Aprile 2025 - 06 Aprile 2025
Dislivello: -
Difficoltà : E
Responsabile: Mauro Dughera
Solo soci
Un anello di circa 60 km in due giorni
Da Torino le acque del Po si ritrovano costeggiate dalla pianura a sinistra e dalla collina a destra. Pianura da un lato, collina dall’altro e così ancora per vari km. Ma da San Sebastiano da Po – seguendo il fiume a una decina di km dopo Chivasso – le colline non sono più quelle che si vedono da Torino. Non sono le stesse perché cambia la faglia terrestre e geologicamente parlando entriamo in un altro territorio ritrovandoci nel Monferrato.
Programma:
05 aprile.
Ore 07:30 Ritrovo a Castagneto Po al bar LO SCOIATTOLO, partenza camminata ore 08:00. Passiamo nel bosco del Vaj per ammirare la Ru Verda, proseguiamo verso Casalborgone (centro storico), arriviamo a Berzano di San Pietro, (km 23,00) (possibilità di una sosta al bar) proseguiamo verso Gonengo sino ad arrivare all’Agriturismo “ARCOBALENO” dove terminerà la prima tappa, (Km 30,00) Cena e pernottamento.
Info: Ore 13:30 circa pranzo al sacco presso la chiesa di San Rocco.< /p>
06 aprile.
Ore 08:00 Partenza dall’Agriturismo “Arcobaleno” (dopo aver fatto colazione) Si cammina in direzione di Aramengo e si prosegue verso Tonengo, Piazzo, Lauriano, sino ad arrivare alla Chiesa di Santa Maria dell’Assunzione con annesso Romitorio, discesa verso San Sebastiano per poi risalire e chiudere il giro a Castagneto Po
Info: Ore 13:30 circa pranzo al sacco presso il Romitorio di Lauriano.
Possibilità di recuperare qualcosa per il pranzo al sacco di domenica 06 aprile presso il negozio di alimentari a Tonengo ed eventuale sosta al bar
Costi: Cena, pernottamento e colazione presso l’Agriturismo “ARCOBALENO” euro 65,00 Cena con bevande incluse, altre bevande consumate a parte da pagarsi sul posto.
Partecipanti: Numero massimo 20 con priorità alla partecipazione dei soci CAI della Sezione di Chivasso, in regola con il bollino rinnovato per la stagione 2025
Prenotazioni: Da effettuarsi entro il 05 marzo 2025. Ciascun partecipante deve provvedere autonomamente a contattare la struttura per la prenotazione delle camere e al versamento della caparra. Dare cortesemente conferma a Mauro Dughera dell’avvenuta prenotazione, in modo da poter tenere conto dell’esatto numero dei partecipanti (massimo 20).
Numero telefono: Antonella Chareun 3408060688
Numero telefono: Paolo Fecchio 3474191801
Mail: antonella.chareun@libero.it
Caparra: euro 30,00 da versare all’Agriturismo ARCOBALENO
Estremi caparra:
Satispay: Antonella Chareun 340.8060688
Iban: Fecchio Paolo IT93N0200847380000003226945
Info: In caso di maltempo (data la difficoltà e lunghezza del percorso) la camminata sarà annullata ed eventualmente rimandata alla settimana successiva (12/13 aprile 2025). Chi non potesse partecipare alla camminata la settimana successiva, per esigenze della struttura non potrà più recuperare la caparra.
Info: Si consiglia abbigliamento adeguato, scarponcini da trekking e bastoncini.
Info tecniche:
Primo giorno: km 30,00 circa e dislivello 900+
Secondo giorno; km 30,00 circa e dislivello 1.100+
Iscrizione e informazioni
Mauro Dughera 3423536555