Un Prarotto plaisir ma non troppo

Mountain Bike

31 Maggio 2025

Dislivello: 1.160 m. - 22 km

Difficoltà: MC/BC (pochi passaggi OC)

Responsabile: Francesca Giuliani - Sergio Angella

Solo soci

Partendo da Borgone di Susa, faremo un breve trasferimento su strada secondaria fino a Bruzolo (punto acqua disponibile), dove cominceremo a salire abbastanza dolcemente su asfalto arrivando alla piccola ma caratteristica frazione di Bigiardi.

Superata la frazione il percorso diventa sterrato, raggiunto un gruppetto di case, entriamo nel bosco e prendiamo quello che si chiama il "Sentiero della Resistenza" veramente molto bello da percorrere.

È un sentiero a tratti in saliscendi e che ad un certo punto va a finire su un antico cimitero, dove sono sepolti alcuni partigiani della seconda guerra mondiale. Poco dopo il cimitero, si entra nella piccola cittadina semi-abbandonata di Maffiotto.

Da qui in breve si giunge al Colle di Prarotto a quota 1.450 m che sarà il punto più alto della nostra escursione.

Breve sosta ad ammirare la Cappella della Madonna della Neve di Prarotto e si inizia a scendere con un lungo percorso (circa 11km), mai troppo difficile, che ci riporterà al punto di partenza.

 

Iscrizione e informazioni

Francesca Giuliani (ASC)
Sergio Angella