Trekking Dolomiti
Escursionismo
28 Giugno 2025 - 02 Luglio 2025
Responsabile: Alessandro Ferrero Varsino
Solo soci
Cinque giorni nel cuore delle Dolomiti
Faremo base a Dobbiaco presso la Casa per ferie con trattamento di mezza pensione, bevande escluse, camere doppie, triple. Bevande escluse. Il viaggio si effettuerà con il pullman.
Costo previsto € 470 con 30 partecipanti più Imposta di soggiorni di € 2,50 persona al giorno
Prenotazione entro il 25 aprile con versamento della caparra di € 150 , saldo entro il 20 giugno.
Versamento su conto Cai Chivasso
iban IT23N0200830370000001389768 , causale: Dobbiaco
Difficoltà e dislivelli sono riportati nella descrizione delle escursioni giornaliere.
Diificoltà massima EE. “Strada degli Alpini”, se percorribile, difficoltà EEA
Si richiede sempre un’adeguata preparazione fisica e passo sicuro su terreno dolomitico.
Programma di massima
28 giugno
Partenza alle ore 6,30 da Chivasso con direzione Dobbiaco. Faremo sosta al Monastero di Novacella. Arrivo a Dobbiaco e sistemazione in albergo
29 giugno
Val Travenanzes
Con al funivia saliremo al rifugio Lagazuoi da dove parte la nostra escursione per la traversata della Val Travenanzes, uno tra i più bei luoghi delle Dolomiti. La natura incontaminata, il paesaggio, la conformazione geologica e i ricordi della Grande Guerra ne fanno un luogo carico di interesse. La valle è scavata come un grande canyon dentro il Gruppo del Fanes, del Lagazuoi Grande e delle Tofane. L’attrazione principale è comunque la bellissima e selvaggia natura, di questa valle ricchissima di acque con i suoi numerosi torrenti. Lungo il nostro cammino guaderemo torrenti, ammireremo pareti rocciose, valloni deserti, prati, boschi, pianori di ghiaie, grandi forre e spettacolari cascate.
Difficoltà: E. Dislivelli : 1150 m circa in discesa
30 giugno
Giro dei tre rifugi. Altezza max. 2528m.
Il giro ad anello dei 3 rifugi, Locatelli, Pian di Cengia e Comici, dalla Val Fiscalina, è uno degli itinerari trekking più belli in assoluto da fare sulle Dolomiti.
Si tratta di un'escursione impegnativa di 18 km, immersa tra i panorami unici delle Tre Cime di Lavaredo
Difficoltà,: EE Dislivello: 1100 m. circa
Strada degli alpini dalla val Fiscalina
Se ci saranno le condizioni percorreremo la Strada degli alpini
Ha la fama di Alta via più difficile dell'Alto Adige, ma sicuramente è anche una delle più belle di tutte le Alpi. Il Sentiero degli Alpini, spesso chiamato anche “Strada degli Alpini”, nelle Dolomiti di Sesto è impressionante: rievoca le strategie militari di un secolo fa e conduce gli alpinisti sul fronte della Prima guerra mondiale.
Difficoltà: D. Dislivello: 1250m.Obbligo casco, imbrago, set ferrata
1 luglio
Forcella del lago da Val di Landro. Altezza max.: 2532 m.
Sembra impossibile ma si possono trovare percorsi nelle Dolomiti in cui passeggiare per ore senza trovare nessuno, e questo è uno di loro. L'escursione alla Forcella del Lago è una escursione poco battuta,ma bellissima. Passa dalla malga Schafalm e dal Lago Malga di Mezzo. Entrambi i punti invitano a una breve sosta. Dalla Forcella del Lago si gode di una vista meravigliosa sulle Tre Cime e le montagne circosanti.
Difficoltà: EE. Dislivello: 1250m.
2 luglio
Prato Piazza da Passo Cimabanche. Altezza max. 2020m.
Facile escursione per l’ultimo giorno in Dolomiti
Dal Passo Cimabanche si segue per una pista (sentiero nr. 18) sassosa superando il cono di detriti coperto di pini montani fino alla Valle dei Canopi e si attraversa il valloncello fino alla fine; si piega poi a destra per la ripida salita e, dopo aver attraversato una conca poco profonda, si giunge al Passo Prato Piazza.
Difficoltà: E. Dislivello 500m.
Iscrizione e informazioni
Alessandro Ferrero Varsino 3338247760
Mail: aleferva61@gmail.com