Racchette da neve 2022

Escursionismo invernale con racchette da neve 2022

L'escursionismo invernale è la risposta istituzionale del nostro CAI alle richieste degli escursionisti estivi che non vogliono smettere quando la neve ricopre i sentieri.
Auspicando il successo delle passate edizioni, il CAI che persegue la conoscenza della montagna in ogni sua manifestazione rinnova ai propri soci e simpatizzanti la proposta di questa entusiasmante, piacevole esperienza.
La montagna invernale presenta maggiori difficoltà di approccio e richiede attente misure di sicurezza che si esplicano essenzialmente attraverso la scelta di itinerari privi dei pericoli oggettivi tipici dei terreni innevati.

La partecipazione alle uscite è gratuita per i soci. Non soci 5 euro.
Il noleggio dell'ARTVA per chi ne fosse sprovvisto è di 5 euro per uscita.
Il noleggio racchette è di 6 euro per i soci e 8 euro per i non soci (noleggio anche in attività individuale).

Attenzione: visto il numero limitato di Artva da affittare a disposizione della Sezione, per motivi organizzativi l'iscrizione alla gita è obbligatoria entro il venerdì sera precedente l'uscita.

Scala delle difficoltà - Escursionismo in ambiente in innevato

Calendario uscite sociali

Le escursioni verranno effettuate compatibilmente con le norme anticovid in vigore al momento dell’effettuazione.
Gli itinerari e le destinazioni delle gite in calendario sono indicative.
Le escursioni possono subire variazioni di meta o percorso in considerazione delle condizioni di innevamento, climatiche e della sicurezza dei percorsi.

4 febbraio Presentazione attività con racchette da neve
6 febbraio Rifugio Orestes Hutte - Colle dei Salati
Iscrizioni e informazioni: Giovanni Piretto 3917519840 - Angelo Malvasia 3387371722 - Ermes Giolo 3474142143
Tutte le informazioni al seguente LINK
20 febbraio Santuario Clavalitè (2530m.) - Cheneil Valtournenche
Iscrizioni e informazioni: Simone Masino 328.0451686 - Angelo Malvasia 338.7371722
Tutte le informazioni al seguente LINK
6 marzo Annullata per mancanza di innevamento idoneo su percorsi adatti alle racchette da neve in siti vicini e comodi da raggiungere in giornata
20 marzo Annullata per mancanza di neve su percorsi adatti alle ciaspole e previsioni del tempo che ne sconsigliano l'effettuazione

 

La meta verrà individuata solo alcuni giorni prima dell’effettuazione valutando le condizioni della neve: spessore, consistenza e pericolo valanghe.
La conferma dell’effettuazione e le condizioni per la partecipazione verranno comunicate con newsletter e attraverso il sito web della sezione www.caichivasso.it